Dinamica Farmaceutica – la tua guida rapida a farmaci e salute

Sei stanco di cercare informazioni sparse e poco chiare? Qui trovi tutto quello che ti serve su medicinali, integratori e malattie, spiegato in parole semplici. Dalle dosi consigliate ai possibili effetti collaterali, ogni guida è pensata per aiutarti a fare scelte informate.

Cosa trovi sul sito

Abbiamo schede dettagliate su più di 30 farmaci, articoli su integratori come la papaina, e approfondimenti su patologie comuni. Ogni articolo include consigli pratici, checklist e FAQ per rispondere alle domande più frequenti.

Come usare al meglio le nostre guide

Leggi la sezione che ti interessa, annota le informazioni chiave e confronta le opzioni con il tuo medico. Usa i nostri riassunti veloci per verificare dosi e controindicazioni prima di acquistare online. Con Dinamica Farmaceutica sei sempre un passo avanti nella tua salute.

28
nov
Sole e Protezione Solare: Guida Pratica a SPF, Ampio Spettro e Riapplicazione

Scopri come scegliere e usare correttamente i solari OTC: cosa significa SPF, perché l'ampio spettro è fondamentale, e perché la riapplicazione ogni due ore salva la pelle. Guida pratica basata su test e raccomandazioni dermatologiche.

Leggi di più
27
nov
QT Prolungato con Fluorochinoloni e Macrolidi: Come Monitorarlo Correttamente

Fluoroquinoloni e macrolidi possono allungare l'intervallo QT, aumentando il rischio di aritmie fatali. Scopri come monitorarlo con ECG, quali farmaci sono più pericolosi, e cosa fare se il QT si allunga.

Leggi di più
26
nov
Come Prevenire i Problemi Legati al Calore con i Farmaci negli Anziani

Il caldo può essere pericoloso per gli anziani che assumono farmaci. Diuretici, antipsicotici e anticolinergici aumentano il rischio di disidratazione e colpo di calore. Scopri come prevenire problemi gravi con controlli farmacologici, idratazione corretta e misure pratiche.

Leggi di più
25
nov
Acquisti collettivi e gare d'appalto: come le assicurazioni risparmiano sui farmaci generici

Le assicurazioni risparmiano sui farmaci generici con acquisti collettivi e gare d'appalto, ma spesso i pazienti pagano di più. Scopri come funziona il sistema, perché i prezzi sono opachi e come risparmiare davvero.

Leggi di più
24
nov
Vita dopo il trapianto: segni di rigetto e aderenza ai farmaci

Dopo un trapianto di fegato, la vita continua con farmaci per tutta la vita. I segni di rigetto possono essere silenziosi, ma l'aderenza ai farmaci è l'unica chiave per salvare l'organo. Scopri cosa fare e cosa evitare.

Leggi di più
23
nov
Rischi Gravi di Non Prendere i Farmaci Come Prescritti dal Medico

Non prendere i farmaci come prescritti aumenta il rischio di morte, ricoveri e costi sanitari. Scopri perché milioni di persone saltano le dosi e cosa puoi fare per cambiare le cose.

Leggi di più
22
nov
NSAIDs e Malattia Renale: Come Prevenire un Danno Renale Acuto

Gli NSAIDs, pur essendo farmaci comuni, possono causare danni renali acuti, specialmente in chi ha malattie preesistenti. Scopri chi è a rischio, come riconoscere i segnali d'allarme e quali alternative sicure usare.

Leggi di più
21
nov
Programmi di Assistenza ai Pazienti delle Case Farmaceutiche: Requisiti di Ammissibilità

Scopri i requisiti per accedere ai programmi di assistenza ai pazienti delle case farmaceutiche: reddito, assicurazione, documenti necessari e come evitare i rifiuti più comuni per ottenere farmaci a costo ridotto o gratuiti.

Leggi di più
20
nov
Import Alerts FDA: Come vengono bloccati i farmaci dai produttori non conformi

La FDA blocca automaticamente i farmaci dai produttori non conformi attraverso gli Import Alerts. Dal 2025, il sistema colpisce gli ingredienti attivi dei farmaci per la perdita di peso, con gravi conseguenze per i produttori globali e il mercato farmaceutico.

Leggi di più
19
nov
Malattia Polichistica Renale: Origine Genetica e Gestione Pratica

La malattia polichistica renale è una condizione genetica che causa la formazione di cisti nei reni, portando all'insufficienza. Scopri i due tipi principali, come si diagnostica e cosa puoi fare per rallentarla.

Leggi di più
18
nov
Zestoretic (Lisinopril e Idroclorotiazide) vs alternative: quale scegliere?

Zestoretic combina lisinopril e idroclorotiazide per controllare la pressione alta. Scopri alternative efficaci come losartan, amlodipino o indapamide, con confronto tra effetti collaterali, costi e adattabilità alle tue condizioni.

Leggi di più
18
nov
Il ruolo della chirurgia nel trattamento dell'incontinenza urinaria e dei sintomi della vescica

La chirurgia può risolvere l'incontinenza urinaria quando i trattamenti conservativi falliscono. Scopri quali interventi esistono, quanto durano i risultati e come prepararti al meglio.

Leggi di più