Malaria: tutto quello che devi sapere
La malaria è una malattia trasmessa dalle zanzare Anopheles. Si presenta soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali, ma può comparire anche in viaggiatori europei. Se ti trovi in un’area a rischio, conoscere i segnali d’allarme e i rimedi è fondamentale per evitare complicazioni gravi.
Sintomi e diagnosi
I primi sintomi compaiono di solito tra 7 e 30 giorni dal morso di zanzara infetta. La febbre alta è il segnale più evidente, spesso accompagnata da brividi, sudorazione improvvisa e mal di testa. Altri sintomi comuni includono nausea, vomito, dolori muscolari e stanchezza estrema. Quando la febbre è ciclica (sale e scende ogni 48‑72 ore) è un indizio forte di malaria.
Per confermare la diagnosi, il medico effettua un esame del sangue chiamato “test rapido per la malaria” o una microscopia su una striscia di sangue. Questi test identificano la specie di Plasmodium responsabile dell’infezione, fondamentale per scegliere il farmaco giusto.
Trattamento e prevenzione
Il trattamento più usato è l’artemisinina, spesso combinata con altri farmaci (ACT – terapia combinata a base di artemisinina). La posologia dipende dalla specie di Plasmodium e dalla gravità dell’infezione. È importante completare tutto il ciclo di terapia anche se i sintomi scompaiono, così si riduce il rischio di recidiva.
Per chi viaggia in zone a rischio, la prevenzione è la prima arma. Usa repellenti contenenti DEET o picaridina, indossa maglie a manica lunga e reti trattate con insetticida. Nei paesi con alta trasmissione, il medico può prescrivere profili di chemoprofilassi (ad esempio atovaquone‑proguanil, doxycycline o mefloquine) da assumere prima, durante e dopo il viaggio.
Ricorda di controllare le ultime raccomandazioni sanitarie prima di partire: le linee guida cambiano spesso e alcuni ceppi di malaria mostrano resistenza a certi farmaci. Se sviluppi febbre entro un mese dal ritorno, consulta subito un medico e informa del tuo viaggio.
In sintesi, la malaria è curabile e prevenibile, ma richiede tempestività. Riconoscere i sintomi, fare i test giusti e seguire il trattamento indicato può salvare la vita. Affidati a fonti affidabili, come i centri di medicina dei viaggi, e non sottovalutare mai la febbre dopo un viaggio in aree tropicali.
Scopri tutto sulla primaquina: cos'è, come agisce contro la malaria, quando usarla e che effetti aspettarsi. Guida rapida e completa all'uso.
Leggi di più