Estrogeni: guida pratica per capire cosa sono e come usarli

Gli estrogeni sono gli ormoni femminili più importanti. Controllano il ciclo mestruale, la densità ossea e tanto altro. Se non li conosci bene, è facile farsi prendere dal panico quando il medico parla di terapia ormonale sostitutiva (TOS). Qui ti spiego in parole semplici quando servono, quali sono i rischi e quali alternative puoi valutare.

Quando si usano gli estrogeni

Di solito i medici prescrivono gli estrogeni a donne in menopausa o a chi ha problemi di amenorrea (assenza di mestruazioni). Alcuni farmaci, come il Premarin (estratto di urine di cavallo), contengono estradiolo e sono usati per alleviare vampate di calore, secchezza vaginale e prevenire l'osteoporosi. Oggi ci sono versioni generiche più economiche, ma è fondamentale capire se sono legali nella tua zona e se la farmacia è affidabile.

Altri casi in cui si ricorre agli estrogeni includono terapia per donne trans (in combinazione con anti-androgeni) o per certe condizioni endocrine rare. In tutti questi scenari, il medico fa dei test del sangue per verificare i livelli ormonali prima di iniziare il trattamento.

Rischi e alternative

Come tutti i farmaci, anche gli estrogeni hanno effetti collaterali. Può capitare di avere mal di testa, gonfiore o cambiamenti dell’umore. Nei casi più seri, c’è un piccolo aumento del rischio di trombosi o di alcuni tumori (come quello al seno). Per questo è fondamentale fare controlli regolari e parlare con il medico di qualsiasi sintomo sospetto.

Se ti preoccupa il rischio, ci sono alternative più naturali: fitoestrogeni presenti in soia, lino o semi di sesamo. Alcune donne trovano sollievo con integratori di isoflavoni o con cambiamenti nello stile di vita, come esercizio fisico e una dieta ricca di calcio e vitamina D. Queste soluzioni non sostituiscono la terapia medica, ma possono ridurre la dose necessaria di estrogeni.

Un’altra opzione è la terapia a base di estradiolo transdermico (cerotti o gel). Questo metodo rilascia l’ormone più lentamente e spesso provoca meno effetti collaterali gastrointestinali rispetto alle pillole. Prima di decidere, confronta prezzi, disponibilità e, soprattutto, la credibilità del sito da cui pensi di acquistare.

Ricorda che l’automedicazione online ha i suoi pericoli: farmaci contraffatti, dosi sbagliate e assenza di prescrizione. Se trovi articoli come "Comprare Premarin generico online a poco prezzo", controlla sempre che la farmacia sia registrata in Italia e leggi le recensioni di altri utenti.

In sintesi, gli estrogeni possono migliorare la qualità della vita, ma vanno usati con cautela. Parla con il tuo medico, chiedi esami regolari e valuta se le alternative naturali o i metodi di somministrazione diversi sono adatti a te. Così potrai godere dei benefici senza correre rischi inutili.

9
lug
Estrace: benefici, usi e consigli pratici per la salute delle donne

Scopri a cosa serve Estrace, come funziona e quali effetti ha sulla salute femminile. Informazioni utili, curiosità e consigli pratici sui trattamenti con estrogeni.

Leggi di più