Sicurezza acquisto farmaci online: consigli veloci per non cadere nella truffa

Comprare medicinali su internet sembra comodo, ma è facile incappare in siti poco affidabili. Prima di inserire i dati della tua carta, chiediti: il sito ha una licenza valida? Mostra il numero di registrazione della farmacia? Se non trovi queste informazioni, è un segnale rosso.

Controlli da fare prima di confermare l’ordine

1. Licenza e recapiti: una farmacia online deve indicare chiaramente l’indirizzo, il numero di telefono e il codice fiscale. Verifica questi dati sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
2. Ricetta elettronica: se il prodotto richiede una prescrizione, la farmacia deve chiedere la tua ricetta digitale, non una foto scattata al volo. Questo è obbligatorio per antidepressivi, antibiotici, ormoni, ecc.
3. Metodo di pagamento sicuro: prediligi carte di credito o PayPal, perché offrono protezioni anti-frode. Evita bonifici diretti o pagamenti in contanti.

Segnali d’allarme comuni

Un prezzo troppo basso è quasi sempre una truffa. Se trovi un Celexa generico a 5 euro, probabilmente è contraffatto o il sito è chiuso dalla legge. Controlla le recensioni su forum indipendenti e su siti come Trustpilot, ma leggi anche i commenti più recenti: un picco di lamentele è un avvertimento.

Altri segnali: grafiche amatoriali, errori di ortografia, url con domini strani (es. .xyz, .ru). Anche l’assenza di una pagina “Chi siamo” o di una politica sulla privacy è sospetta.

Se trovi un prodotto che normalmente richiede ricetta ma il sito lo offre “senza prescrizione”, stai rischiando la salute e la legge. Farmaci come Digoxin, Haldol o Terbutalina hanno effetti potenti: usarli senza controllo medico può causare danni seri.

Quando riesci a verificare la farmacia, fai un ordine di prova con una piccola quantità. Se il prodotto arriva in confezione originale, con foglietti illustrativi e data di scadenza leggibile, è un buon indicatore di affidabilità. In caso contrario, segnala il sito alle autorità.

Infine, tieni sempre una copia della conferma d’ordine e del codice di tracciamento. Se il pacco non arriva o arriva danneggiato, avrai le prove per richiedere un rimborso o una segnalazione.

Seguendo questi semplici step riduci di molto i rischi legati all’acquisto di farmaci online. Ricorda: la salute non è un affare da rischiare per risparmiare qualche euro.

26
lug
Dove e come acquistare online Salmeterol/Fluticasone in sicurezza

Scopri come e dove acquistare Salmeterol/Fluticasone online in modo sicuro, evitando rischi e truffe, con consigli pratici per la tua salute.

Leggi di più