FANS Selettivi: guida pratica per capire e usare al meglio
Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti sei imbattuto in termini come FANS selettivi e ti chiedi se siano davvero diversi dagli altri antinfiammatori. In poche righe ti spiego cosa sono, quando hanno senso e come evitarne gli effetti indesiderati.
Che cosa sono i FANS selettivi?
FANS sta per Farmaci Antinfiammatori Non Steroide. I selettivi sono quelli che colpiscono soprattutto l’enzima COX‑2, riducendo l’infiammazione senza intaccare molto la COX‑1, che protegge lo stomaco. Questo significa meno rischi di ulcerazioni gastriche rispetto ai FANS tradizionali.
Gli esempi più noti sono il celecoxib e il rofecoxib (quest’ultimo tirato fuori dal mercato). Sono prescritti per dolori articolari, artrite e alcune forme di mal di schiena dove il paziente ha già avuto problemi di stomaco.
Quando e come usarli in sicurezza
Prima di comprare o assumere un FANS selettivo, chiedi al medico se è davvero necessario. Spesso una terapia fisica o un semplice paracetamolo basta. Se il medico conferma, segui queste regole:
- Dosaggio: non superare la dose indicata sulla ricetta. I FANS selettivi hanno una finestra terapeutica più stretta rispetto ai classici.
- Durata: usali il meno possibile. Se il dolore persiste più di due settimane, torna dal medico per valutare alternative.
- Alimentazione: prendi il farmaco con cibo o latte per ridurre l'irritazione gastrointestinale.
- Controlli: se usi FANS selettivi per più di un mese, chiedi un controllo della funzione renale e della pressione sanguigna.
Ricorda che anche i FANS selettivi possono aumentare il rischio di eventi cardiovascolari, soprattutto in persone con ipertensione o colesterolo alto. Se hai già problemi al cuore, il medico potrebbe preferire un analgesico diverso.
Molti pazienti chiedono se i FANS selettivi siano “senza rischi”. La risposta è no: riducono alcuni effetti collaterali, ma non li eliminano. La scelta migliore è sempre valutare benefici e rischi con un professionista.
Se hai avuto una precedente ulcerazione gastrica, informa il medico. Spesso si combina il FANS selettivo con un inibitore della pompa protonica (come omeprazolo) per proteggere lo stomaco.
Un altro errore comune è quello di assumere più FANS contemporaneamente (ad esempio ibuprofene + celecoxib). Questo aumenta il carico sul fegato e sui reni senza aggiungere benefici. Se il dolore è molto forte, chiedi al medico un piano di terapia combinata supervisionato.
Infine, evita l’auto‑medicazione online senza ricetta. Come dimostra la nostra rubrica, l’acquisto di farmaci senza controllo può esporre a prodotti falsi o dosaggi sbagliati. Se trovi un’offerta troppo buona, probabilmente c’è qualcosa che non va.
In sintesi, i FANS selettivi sono utili quando hai bisogno di un forte antinfiammatorio ma vuoi proteggere lo stomaco. Usali solo se prescritti, rispetta dose e durata, e mantieni sotto controllo i parametri cardio‑renali. Con questi accorgimenti potrai alleviare il dolore senza compromettere la salute.
Scopri come l'etoricoxib rivoluziona la gestione del dolore e dell'infiammazione in odontoiatria, offrendo un recupero più rapido e confortevole per i pazienti.
Leggi di più