Antibiotico Fluoroquinolone: tutto quello che devi sapere

Le fluoroquinoloni sono una famiglia di antibiotici molto usata per combattere infezioni batteriche serie. Probabilmente ne hai sentito parlare perché il tuo medico ne ha parlato per una bronchite o un’infezione urinaria. In questa pagina ti spiego in modo semplice cosa sono, quando si usano e quali accorgimenti tenere a mente per non incorrere in problemi.

Quando si usano le fluoroquinolone

Questi farmaci entrano in gioco soprattutto per infezioni che non rispondono ad altri antibiotici. Tra i più comuni ci sono la ciprofloxacina, la levofloxacina e la moxifloxacina. Sono indicati per:

  • Infezioni del tratto urinario complicate
  • Polmoniti batteriche
  • Infezioni gastrointestinali gravi
  • Faringiti o tonsilliti da batteri resistenti

Il medico sceglierà il fluoroquinolone giusto in base al tipo di batterio e alla gravità dell’infezione. Di solito la terapia dura da 5 a 14 giorni, ma non devi mai interrompere il trattamento prima del tempo indicato, anche se ti senti meglio.

Rischi e precauzioni

Le fluoroquinolone sono efficaci, ma hanno un profilo di effetti collaterali che richiede attenzione. I più frequenti sono nausea, vertigini e diarrea. Tuttavia, ci sono problemi più seri da tenere d’occhio:

  • Tendinite e rottura del tendine: il rischio è più alto negli anziani e in chi pratica sport intensi.
  • Problemi al cuore: alcune fluoroquinoloni possono prolungare l’intervallo QT, aumentando il rischio di aritmie.
  • Effetti neurologici: confusione, allucinazioni o convulsioni, sebbene rari, possono verificarsi.

Se avverti dolore improvviso al tendine, crampi al petto o segni di confusione, chiama subito il medico. Un altro punto fondamentale è la resistenza batterica. L’uso inappropriato (ad esempio per infezioni virali) favorisce la comparsa di ceppi resistenti, rendendo più difficile curare le infezioni future.

Alcune interazioni sono importanti da conoscere: evita di assumere fluoroquinoloni insieme a antiacidi contenenti magnesio o alluminio, perché riducono l’assorbimento del farmaco. Anche farmaci per il diabete, anticoagulanti e altri antibiotici possono interagire. Segui sempre le indicazioni del farmacista su quando e come assumere il medicinale.

Per ridurre i rischi, rispetta questi consigli pratici:

  1. Assumi il farmaco a stomaco vuoto, a meno che il foglietto informativo non dica diversamente.
  2. Bevi molta acqua per evitare cristalli nei reni.
  3. Non fare sport intensi durante la terapia, soprattutto se senti fastidi muscolari.
  4. Segui la dose esatta; non aumentare la quantità per sentirti meglio più in fretta.
  5. Comunica al medico tutti i farmaci che stai già prendendo.

In sintesi, le fluoroquinoloni sono potenti alleati contro infezioni difficili, ma vanno usati con cautela. Se hai dubbi su quando o come prenderle, chiedi al tuo medico o al farmacista: è meglio chiarire subito che rischiare un effetto collaterale. Ricorda, la tua salute è una questione di scelte informate.

25
set
Come comprare ciprofloxacina generica online a prezzo low cost

Scopri dove e come acquistare ciprofloxacina generica su internet in modo sicuro, risparmiando. Guida completa a prezzi, farmacie affidabili, effetti collaterali e consigli pratici.

Leggi di più